Rock and Rose Life

Il Bello ci salverà

  • Blog
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
  • Lavoriamo insieme
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Sei qui: Home / Artigianato / La “Mostra dei Maestri” a Finalborgo

2 Gennaio 2019

La “Mostra dei Maestri” a Finalborgo

Dal 3 al 5 gennaio tutti a Finalborgo per visitare “La Mostra dei Maestri”, a cura dell’Associazione Fatto a Mano a Finalborgo in collaborazione con Finalborgo.it

la prima edizione della Mostra dei Maestri a Finalborgo a gennaio

La Mostra dei Maestri a Finalborgo, dal 3 al 5 gennaio

C’è sempre un buon motivo per visitare Finalborgo, ancor di più dal 3 al 5 gennaio con l’originale manifestazione culturale a ingresso libero “La Mostra dei Maestri”.
Cos’è? Di cosa si tratta?
Prosegui la lettura e scoprirai tutto.

Finalborgo e “La Mostra dei Maestri”

Finalborgo, splendido borgo annoverato tra i più belli d’Italia, è uno dei nuclei urbani di Finale Ligure.
Così antico e ricco di storia, eppure così fresco e vivace.
Un luogo molto amato che vive un continuo fermento, grazie anche a chi lavora incessantemente per renderla sempre più interessante.

Cos’è la “Mostra dei Maestri” a Finalborgo

Il primo evento del 2019 che ospiterà Finalborgo è “La Mostra dei Maestri” che inaugurerà il 3 gennaio alle 16 e si protrarrà fino al 5 gennaio.
La prima edizione di questa manifestazione si svolgerà nella splendida cornice del Complesso Monumentale dei Chiostri di Santa Caterina, in collaborazione con il Bistrot Sociale.
Saranno lì per noi parecchi artigiani-artisti provenienti da diverse zone d’Italia.
Persone creative con il “saper fare” nelle mani, magari tramandato da generazioni, che esporranno le loro opere e si esibiranno sul posto con lavorazioni in tempo reale.
Un’autentica mostra d’arte di qualità ci aspetta a partire da domani per tre giorni, dove si potranno ammirare le opere realizzate, osservarne la lavorazione, acquistarle e dialogare con i Maestri.
Quest’ultima è una parte molto interessante, per gli appassionati e coloro che si appassioneranno guardandoli.
Potremo quindi conoscere la storia e i segreti di Maestri ceramisti, vetrai, cartai, artisti del legno, del cuoio e molti altri.
Non basta? Siccome si tratta di una mostra molto coinvolgente che susciterà sicuramente l’interesse dei curiosi, le associazioni Fatto a Mano Finalborgo e Finalborgo.it hanno pensato di integrare videoinstallazioni interattive, per dare ancora più informazioni al pubblico.
I Maestri presenti sono persone che portano un grande valore artistico da diverse zone d’Italia. Alcuni di loro sono molto anziani e non più in attività, ma hanno accettato di partecipare con grande entusiasmo.
Saranno testimoni di un artigianato di valore ai massimi livelli, parte della storia, della cultura e delle tradizioni del nostro Paese.
Ad accogliere i visitatori, una raccolta delle opere delle botteghe del marchio “Fatto a Mano a Finalborgo“:  un percorso per far scoprire attraverso l’artigianato  uno dei borghi più belli di Italia.
Nel cuore della “Mostra dei Maestri” troverai anche un’istallazione aerea dove, chi lo desidera,  potrà lasciare un segno del suo passaggio: pensieri ed emozioni in parole.

Il Programma della “Mostra dei Maestri” a Finalborgo

Giovedì 3 gennaio alle 16 si terrà l’inaugurazione istituzionale con il taglio del nastro.

La Mostra dei maestri sarà così animata

  • Elena Rosso – Lavorazione del vetro (soffiato e a lume). Dimostrazione continua dal vivo.
  • Elena Frontero – Stampa artistica e improvvisazioni monotipiche.
    Dimostrazione continua dal vivo. Darà vita, attraverso la stampa, al logo di Fatto a Mano Finalborgo
  • Monica Bispo – Ceramica da giardino. Dimostrazione continua dal vivo e workshop “Terra Cruda” per grandi e piccini.
  • Riccardo Rossi – Creazioni artistiche in filo di alluminio. Dimostrazione continua dal vivo
  • Cesare Guidotti – Maschere della Comedia dell’Arte – Lavorazione di legno e cuoio.Dimostrazione continua dal vivo
  • Antonio Vitulano – Lavorazione del cuoio – Accessori in pelletteria
  • Pino Rocca – Maestro cestaio. Dimostrazione continua  dal vivo e workshop “Intreccio creativo” per adulti e bambini
  • Anna Maria Arobba – Acquarelli
  • Rosa Mammola – Opere in vetrofusione
  • Giacomo Martucci – Creazioni in fil di ferro legato a mano. Dimostrazione continua dal vivo
Terra cruda è un workshop tenuto da Monica Bispo

Terra cruda, Workshop a cura di Monica Bispo

Laboratorio per realizzare un piccolo cesto portapenne

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli orari della “Mostra dei Maestri”

  • Giovedì 3 gennaio dalle 14 alle 19
  • Venerdì 4 e sabato 5 gennaio dalle 10 alle 19

Ci vediamo a Finalborgo!

 

 

Filed Under: Artigianato, Cultura, Eventi, Liguria, Maria Tagged With: anna maria arobba, antonio vitulano, cesare guidotti, elena frontero, elena rosso, fatto a mano finalborgo, Finalborgo, finalborgo.it, giacomo martucci, intreccio creativo, monica bispo, mostra dei maestri, pino rocca, programma mostra maestri, riccardo rossi, rosa mammola, terra cruda

  • Facebook
Older
Newer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Alessandra
  • Animali
  • Artigianato
  • Cultura
  • Eventi
  • Famiglia
  • Lifestyle
  • Liguria
  • Maria
  • Sapori
  • Sport

Hai una storia da raccontare? Chiamaci!

Ci sono persone che fanno cose meravigliose, senza darci neanche peso.
Pensaci bene … sei uno di loro?
Contattaci e ti racconteremo sul nostro blog e sui nostri social!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

partita iva 01749870091

Copyright © 2019 · Rock and Rose Life · Privacy Policy